Martina Querini
nata a/born in: Roma (Lazio)
nata il/born in: 13/12/1990
nazionalità/nationality: Italiana
occhi/eyes: azzurri
lingue/languages:  Inglese (buono)
altezza/height: 175
capelli/hair: biondo cenere
dialetti/dialects: Calabrese, Siciliano, Romano
//$imgs?>formazione artistica/training
- 2017: Scuola di Perferzionamento per Attori presso Associazione Teatro di Roma.
- 2016:Diploma in Recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia, Scuola Nazionale di Cinema di Roma. a.a 2014/2016
- 2015: Prima del Teatro - Messaggi e messaggeri nella Medea di Euripide ( con Jamie Bradley e Leah Muller, Guildhall School, Londra).
- 2013: Laurea Triennale in Arti e Scienze dello Spettacolo - Facoltà di Scienze Umanistiche – Università ‘’La Sapienza’’ di Roma.
- 2011: Seminari intensivi con Michael Margotta (Actor’s Studio) su ‘’ Training and Script Analysis ‘’.
cinema/film
- 2015: La ragazza del mondo regia di Marco Danieli
- 2015: Il nostro ultimo (lungometraggio) regia di Ludovico Di Martino * Vincitore Miglior Film al Ferrara Film Festival 2016 * 5 Nomination al MIFF 2016
serie tv/fiction
- 2018: Skam Italia-Terza stagione, ruolo: Marta
- 2017/18: "Rocco Schiavone 2 ", ruolo: Monica
cortometraggi/shortmovies
- 2016 :Il mio superpotere regia di Giuseppe Barletta * nomination miglior attrice al 48 Hour Film Project di Roma
- 2016: Cinecittà Babilonia: Sesso, droga e camicie nere regia di Marco Spagnoli
- 2015: Tutto quello che non ci siamo detti regia di Giovanni Dota *Vincitore Miglior Corto al Roma FilmCorto
- 2015: Tutto quello che non ci siamo regia di Giovanni Dota *Vincitore Miglior Corto al Roma FilmCorto
- 2014: Invisibile regia di Ludovico Di Martino *Vincitore del premio Miglior Cast e Miglior Film al 48 Hour Film Project 2014 di Roma *In concorso al Filmapalooza di Los Angeles 2015
teatro/theatre
- 2017: Libro, che spettacolo! Letture a cura dell’Associazione AGIS presso Teatro Argentina
- 2016: Reason to be pretty di Neil Labute regia di David Warren
- 2016: Autobahn di Neil Labute regia di Marcello Cotugno
- 2016: Noi non siamo barbari di Philipe Lohle regia di Vito Mancusi
- 2016: Seminario di Theresa Rebeck regia di Vito Mancusi
- 2016: Felliniana – omaggio a Fellini regia di Mario Grossi
- 2015: Abbiamo ritrovato noi stessi quando nessuno era più se stesso, studio su La Tempesta di Shakespeare. regia di Eljana Popova
- 2015: Incedies di Wajdi Mouawad presentato al Festival Quartieri dell’Arte di Viterbo. regia di Massimiliano Vado.
- 2015: Vento e Bufera – omaggio a ‘’ Altri libertini ‘’ di Pier Vittorio Tondelli presentato al Festival Quartieri dell’Arte di Viterbo. Regia di Massimiliano Vado.
- 2015: Perché all’amore non rispondono con l’amore, studio su Ivanov di A. Cechov. regia Eljana Popova
radio
2016: Limerick (radiodramma Rai Radio1) con Michele Riondino
skills
Danza moderna, basi di classica, tip tap, elementi di acrobatica da terra e aerea, scherma.