Martine Brochard
//$img_first?>
nata a/born in: Parigi (Francia)
nazionalità/nationality: francese
occhi/eyes: marroni
lingue/languages:  francese (madrelingua),  italiano (ottimo)
altezza/height: 168
capelli/hair: castani
//$imgs?>cinema/film
- 2012: Colpi di fulmine regia di Neri Parente, ruolo: Mamma Ermete
- 2010: Una sconfinata giovinezza regia di Pupi Avati
- 2006: Sfiorarsi regia di Angelo Orlando
- 2000: La donna del delitto regia di Corrado Colombo
- 1997:Lia,rispondi di José Quaglio
- 1994: L’uomo che guarda regia di Tinto Brass
- 1994: L’orso di pelouche regia di Jacques Deray
- 1991: Paprika regia di Tinto Brass
- 1990: La stanza delle parole regia di Franco Molè
- 1987: I miei primi 40 anni regia di Carlo Vanzina
- 1982: Notturno con grida regia di Ernesto Gastaldi e Vittorio Salerno
- 1981: Follia omicida regia di Riccardo Freda
- 1978: Stringimi forte papà regia di Michele Massimo Tarantini
- 1978: In camera mia regia di Luciano Martini
- 1978: L’attrazione regia di Mario Gariazzo
- 1978: Una spirale di nebbia regia di Eriprando Visconti
- 1977: Mannaja regia di Sergio Martino
- 1976: Quel movimento che mi piace tanto regia di Franco Rossetti
- 1976: Il solco di pesca regia di Maurizio Liverani
- 1976: Frou-frou del tabarin regia di Giovanni Grimaldi
- 1976: C’è una spia nel mio letto regia di Luigi Petrini
- 1976: Una donna alla finestra regia di Pierre Granier-Deferre
- 1975: Il fidanzamento regia di Giovanni Grimaldi
- 1975: Fango bollente regia di Vittorio Salerno
- 1975: Gatti rossi in un labirinto di vetro regia di Umberto Lenzi
- 1974: La governante regia di Giovanni Grimaldi
- 1974: La nottata regia di Tonino Cervi
- 1974: Il domestico regia di Luigi Filippo D’Amico
- 1974: Prigione di donne regia di Brunello Rondi
- 1973: La ragazza fuoristrada regia di Luigi Scattini
- 1973: Milano trema: la polizia vuole giustizia regia di Sergio Martino
- 1973: Le monache di Sant’Arcangelo regia di Domenico Paolella
- 1973: Storia di una monaca di clausura regia di Domenico Paolella
- 1973: No il caso è felicemente risolto regia di Vittorio Salerni
- 1971: Armiamoci e partite! Regia di Nando Cicero
- 1970: L’amour regia di Richard Balducci
- 1968: La main noire
- 1968: Béru et ces dames regia di Guy Lefranc
- 1968: Le Socrate, regia di Robert Lapoujade
- 1968: Baci rubati regia di Francosi Truffaut
- 1966: Parigi brucia? Regia di René Clément
serie tv/fiction
- 2017: Il bello delle donne..,.alcuni anni dopo regia di Eros Puglielli
- 2016: Non è stato mio figlio, regia di Alessio Inturri e Luigi Parisi
- 2011: Viso d’angelo, regia di Eros Puglielli
- 2011: Sangue caldo regia di Luigi Parisi e Alessio Inturri
- 2010: Caldo criminale, regia di Eros Puglielli
- 2010/2014: Il peccato e la vergogna regia di Luigi Parisi e Alessio Inturri
- 2007: Il sangue e la rosa regia di Salvatore Sampieri
- 2007: Lavagnino: diario di un salvataggio artistico regia di Vittorio Salerno
- 2002/2003: Vento di ponente 2
- 2002/2003: Il bello delle donne, regia di Maurizio Ponzi, Lidia Paridi, Luigi Montanari
- 2001: Vento di ponente, Rai Due
- 2001/2006: La squadra, Rai Tre
- 2000: Una donna per amico, Rai Due
- 1999: Incantesimo 2, Rai Due
- 1998: Non lasciamoci più
- 1992: Catherine courage
- 1991: Il gorilla regia di Duccio Tessari
- 1998: Alta Tensione
- 1989: I promessi sposi regia di Salvatore Nocita, Rai Tre
- 1987: I ragazzi della 3 C
- 1986: Investigatori d’Italia, regia di Paolo Poeti, Rai Uno
- 1983: Una giornata alle folies (Lautrec) regia di Franco Molè e Duilio Del Prete
- 1982: Vi amo e sarete mia, regia di José Quaglio
- 1981:La sconosciuta regia di Daniele D’Anza
- 1980: Asinara Festa, regia di Franco Molè
- 1980: La notte dei cento milioni
- 1979: Senza fili (I futuristi) regia di Franco Molè
- 1979: Buonanotte Patrizia regia di Raffaele Meloni
- 1979: Sam e Sally
- 1978: Bel ami, regia di Sandro Bolchi
- 1977: Disonora il padre, regia di Sandro Bolchi
- 1976: La villa
- 1971: All’ultimo minuto
- 1970: Quadri rubati regia di Renato Castellani
- 1970: I giovedì della signora Giulia
- 1968: Face aux Lancaster
televisione/television
- 1994: Tutti a casa RaiUno
- 1989: Ottantanove special rivoluzione regia di Franco Molè
- 1985: Sotto l’albero, Rai Uno
- 1985: Per chi suona la campanella regia di P.F. Pingitore
- 1985: Taxi a due piazze regia di Pietro Garinei
- 1985: Il tastomatto regia di Enzo Trapani e Franco Molè
- 1984: Gino Bramieri Show regia di Enzo Trapani e Franco Molè
teatro/theatre
- 2004: Il mercante , regia di Giancarlo Sammartano
- 2000: Histoire du soldat, regia di Paolo Baiocco
- 2000: Le citè des dames, regia di Paolo Baiocoo
- 2000: Il malato immaginario, regia di A. Giuffrè
- 1999: Le chandelier, regia di R. M. Giordano
- 1998: Il gatto in tasca, regia di Augusto Zucchi
- 1998: Il bell’indifferente
- 1997: Spirito allegro, regia di Carlo Alighiero
- 1997: Pseudolus, regia di Sergio Giordani
- 1996: Lisistratam regia di Sergio Giordani
- 1996: Champs Elysèes di Mirbeau Courteline, regia di Franco Molè
- 1995: Champagne et argent di Georges Feydeau, regia di Franco Molè
- 1993: Mesdames et Messieurs, regia di Franco Molè
- 1991: Non dividere la metà con un terzo, regia di Dino Verde
- 1988: Cistellaria, regia di Franco Molè
- 1987: Le tigri, regia di Walter Manfrè
- 1985: L’Eunuco di Publio Terenzio Afrom regia di Franco Molè
- 1984: Oltre le trincee di Gustave Flaubert, regia di A. Giupponi
- 1984: Taxi a due piazze, regia di Pietro Garinei
- 1984: L’amante di Lady Chatterley, regia di Daniele D’ Anza
- 1983: Life is cabaret, regia di Pier Francesco Pingitore e Mario Castellacci
- 1981: Laurec regia di Franco Molè
- 1979: Caravaggio regia di Franco Molè
- 1977: Madame Bovary regia di Franco Molè
- 1968: L’ècole des femmes di Molière
- 1967: Il giorno della tartaruga , regia di Garinei e Giovannini