Italo Amerighi
//$img_first?>
nato a/born in: Roma (Lazio)
nazionalità/nationality: Italiana
occhi/eyes: castani
lingue/languages:  Fluente in Inglese Francese,  Tedesco
altezza/height: 190
capelli/hair: castani
dialetti/dialects: Romano
//$imgs?>formazione artistica/training
- - Palestra per attori tenuta da Jorgelina Depetris
- - Seminario su naturalezza e creazione del personaggio tenuto da Jorgelina Depetris
- - Laboratorio su “Il lato Positivo” tenuto da Stefania De Santis
- - Workshop “Il Potere dell’Attore” tenuto da Ivana Chubbuck
- - Laboratorio su “Frankie & Johnny” tenuto da Stefania De Santis
- - Laboratorio “Recitazione Naturale” tenuto da Jorgelina Depetris
- - Due Stages di mimo-danza e teatro gestuale presso il "Theatre-Ecole du Geste - Theatre du Moulinage" a Lussas (Ardèche), tenuto da Isaac Alvarez (due mesi)
- - Accademia Internazionale di Teatro "Circo a Vapore" (corso di tre anni)
cinema/film
- 2018: “Sulla mia Pelle” regia di Alessio Cremonini
- 2017: “My Little Baby” regia di Giorgio Bruno. Nel ruolo di Salvatore
- 2017: “Il Colore Nascosto delle Cose” regia di Silvio Soldini – nel ruolo di Andrea
serie tv/fiction
- Televisione:
- 2018: “Aldo Moro - Il Professore” docu-fiction Rai regia di Francesco Miccichè con Sergio Castellitto
- 2009: “7 Vite come i gatti – L’Uomo Giusto per Me” ; Rr Vv; (ep. 13 nel ruolo di Manlio)
- 2008: “Romanzo Criminale – La Serie” – 2008 – fiction Sky Cinema1, Mediaset; regia di Stefano Sollima; (nel ruolo del Secondino, ruolo secondario ep.6, 8, 12)
cortometraggi/shortmovies
- Campagna di pillole per Artisti7607 “#tedevicancella” dove è anche autore.
- 2016: “Impara a cogliere le opportunità” regia Andrea Andersson Sproviero
- 2015: “Brainz!” Pilota sit-com regia Andrea Andersson Sproviero
- 2009: “Fino Alla Fine” regia di Valerio Attanasio, fotografia di Marco Graziaplena, prodotto da Sidney Sibilia (nel ruolo di Matteo, protagonista)
- 2009: “La Storia di Luca Tonucci” regia di Andrea Andersson Sproviero; in concorso al "48 Hours Film Project", ruolo secondario
- 2008: “Trova Moro!” regia di Andrea Andersson Sproviero; (nel ruolo del brigatista giovane) - Vincitore di tre premi al "48 Hours Film Project": miglior Regia, miglior Fotografia e miglior Attore, co-protagonista
- 2007: “Tenera Carne” horror; regia di Andrea Andersson Sproviero; (nel ruolo di Matteo, co-protagonista)
- 2006: “Il Ristorante di Pesce” regia di Andrea Andersson Sproviero; (nel ruolo di due dei protagonisti)
- 2005: “Vetro Sporco”regia di Andrea Andersson Sproviero; (nel ruolo di Patrick "Seppia", protagonista)
teatro/theatre
- 2020: “Vita da Cani – L’Ultima Scommessa” critto da Italo Amerighi e Simone Pulcini - Regia di Ariele Vincenti
- 2019: “OscuraMente” regia di Marzia Verdecchi. Nel ruolo di Gerardo
- 2018: “Priscilla” rievocazione storica presso le Catacombe di Priscilla. Nel ruolo di Celestio
- 2011: “Processi alla Storia – Giulio Cesare” presso Auditorium Parco della Musica di Roma
- 2009: “Noir” regia di Marzia Verdecchi, scritto da Italo Amerighi e Francesca Silvestrini, vincitore di quattro premi nella rassegna estiva del teatro della Cometa (miglior attore, migliore attrice, miglior regia, miglior spettacolo); nel ruolo di Paul DeWitt, protagonista e sceneggiatore
- 2009: "Roma-Bucarest, mezza giornata” regia di Giovanni Bussi, scritto da Gianluca Tocci; nel ruolo di Sergio, co-protagonista
- 2009: "Erano Tutti Miei Figli” regia di Danilo Canzanella; nel ruolo di Joe Keller, protagonista
- 2008: "Un Tram Che Si Chiama Desiderio” regia di Danilo Canzanella; nel ruolo di Stanley Kowalsky, protagonista
- 2008: "Ch@t Ti Amo” regia di Teresa Cordaro; nel ruolo di Jack, co-protagonista
- 2008: "Il Ritratto di Oscar Wilde” regia di Marzia Verdecchi e Alessandro Tanzi; nel ruolo di Dorian Gray, protagonista
- 2006: "Tu-be or not" o "Il Tubo" regia di Isaac Alvarez; in scena al Festival Europeo di Teatro in Avignone, co-protagonista
- 2005: “La XII Notte” di William Shakespeare; regia di Silvia Marcotullio; (nel ruolo del Duca Orsino, co-protagonista)
- 2005: “I 7 Vizi Capitali” regia di Deianira Dragone; ruolo secondario
- 2004/2005:L “Le Monsieur de Pourceaugnac” di Molière regia di Deianira Dragone; (nel ruolo di Monsieur de Pourceaugnac, protagonista)
- 2004: “Melòpolis” regia di Fiammetta Bianconi; ruolo secondario
- 2004: “Così parlò...Desmond Morris” regia di Daniella De Panfilis; ruolo secondario
- 2003: “Il Minotauro” regia di Fiammetta Bianconi; ruolo secondario
pubblicità/commercials
- 2018: “Tantum Verde Afte” Spot tv, agenzia Armando Testa
- 2016: “Rio Mare” spot tv con Alessandro Gassman, regia Luca Miniero
- 2016: “Facile.it” Protagonista spot tv, prod. Big Mama
- 2015: “Tantum Verde Bocca” Protagonista Spot tv, agenzia Armando Testa
- 2014/2015: “Findomestic” Protagonista Spot tv e web tutorial
- 2013: “Vodafone – Orso Bruno – Natale 2013” Filmaster Milano
- 2013: “Vodafone – Pino il Pinguino – Il Concerto di Pino” Filmaster Milano
- 2013: “Vodafone – Orso Bruno - Terme” Filmaster Milano
- 2012: “Vodafone – Orso Bruno – Natale 2012, Pattinaggio” 2013 - Filmaster Milano
- 21
- 2012: “Vodafone – Orso Bruno - Tennis” Filmaster Milano
- 2011: “Gran Soleil”
- 2010: “Un Grosso Affare - Heliting” Spot pubblicitario per consulenze finanziarie (Svizzera)