Teo Guarini
nato a/born in: Roma (Lazio)
nazionalità/nationality: Italiana
occhi/eyes: neri
lingue/languages:  francese (fluente),  inglese (buono)
altezza/height: 180
capelli/hair: neri
dialetti/dialects: romano
//$imgs?>formazione artistica/training
- 2017: Laboratorio di arti sceniche diretto da Massimiliano Bruno
- 2014: “Academie Internationale des arts du spectacle “ diretta da Carlo Boso presso Versailles, Francia
- 2013: Diploma presso Accademia Internazionale di Arte Drammatica del Teatro Quirino, Vittorio Gassman
cinema/film
- 2020: “Security” regia di Peter Chelsom , ruolo: Matteo
- 2018: “La regola d’oro” regia di Alessandro Lunardelli, ruolo: Davide
- 2018: “Aquile randagie” regia di Gianni Aureli, ruolo protagonista: Giulio Cesare Uccellini (Kelly)
- 2018: “Non ci resta che il crimine” regia di Massimiliano Bruno, ruolo: Biafra
serie tv/fiction
2019: “Io ti cercherò”, regia di Gian Maria Tavarelli ruolo: Luigi
teatro/theatre
- 2017: “La partitella” regia di Francesco Bellomo
- 2017: “Declinazioni d’amore” regia di Alessandra Fallucchi
- 2017: “La leggenda del pescatore che non sapeva nuotare” regia di Alessandra Fallucchi
- 2016: “La dodicesima notte” regia di Massimo Verdastro
- 2016: “Arlecchino servitore di due padroni” regia di Carlo Boso
- 2015: “Non me lo posso proprio perdere” regia di Gabriele Mazzucco
- 2015: “M’iscrivo ai terroristi” regia di Gabriele Mazzucco
- 2015: “Aminta” regio di Sergio Basile
pubblicità/commercials
2017: ZVV, regia di Rogier Hesp
skills
- Chitarra; batteria; percussioni
- Canto: basso; baritono
sport
Pallanuoto; kickboxing; ginnastica attrezzistica; acrobatica; scherma
premi/awards
2017: Vincitore di “ShortLab” , rassegna teatrale ideata e diretta da Massimiliano Bruno, con il corto de “La leggenda del pescatore che non sapeva nuotare”