Francesco Di Raimondo
nato a/born in: Roma (Lazio)
nazionalità/nationality: Italiana
occhi/eyes: verdi
lingue/languages:  Inglese (fluente); Francese (fluente); Portoghese (base)
altezza/height: 180
capelli/hair: castano chiaro
dialetti/dialects: romano, milanese, bolognese
//$imgs?>formazione artistica/training
- 2012/2019: Diploma in clarinetto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma
- 2015: Workshop con Jorgelina De Petris sullo screen-actong e improvvisazione
- 2014/2015: Scuola di teatro “Cochet- Delavane” di Parigi
- 2010/2016: Scuola di Teatro diretta da Paolo Scotto e Nicola Di Foggia, Roma
cinema/film
- 2017: "All the money in the world" - Regia di Ridley Scott
- 2015: "Belli di papà" - Regia di Guido Chiesa
cortometraggi/shortmovies
- 2017: “Macchia Rossa” – Protagonista – Regia di Rodrigo Saavedra (Francis Ford Coppola Winery)
- 2014: “Il tempo è un bastardo” – Protagonista – Regia di Enrico Granato; Selezionato allo Short Film Corner del Festival di Cannes 2015
televisione/television
- 2020: “Volevo fare la rockstar – 2” – Regia di Matteo Oleotto
- 2019: “Made in Italy” – Regia di Luca Lucini e Ago Panini
- 2017: "Medici 2" - Regia di Jon Cassar e Jan Maria Michelini
- 2016: "Romanzo Famigliare" - Francesca Archibugi
- 2013: "Provaci ancora prof 5" - Regia di Tiziana Aristarco
teatro/theatre
- TEATRO
- 2022: “Scomodi e sconvenienti” di Emiliano Metalli. Regia di Orazio Rotolo Schifone. Teatro Spazio 18B. Roma.
- 2020: “Un’ora di tempo” tratto da “La cena delle belve” di Christian-Jaque. Regia Paolo scotti. Teatro Tordinona. Roma
- 2016: “La belva” tratto da “Lo straniero” di Orson Welles. Thriller-Psicologico. Regia Paolo Scotti. Teatro San Genesio. Roma
- 2016: “È il teatro bellezza” tratto da “Pallottole su Broadway” di Woody Allen. Commedia. Regia Paolo Scotti – Teatro Agorà Roma
- 2015: "I cerchi nell'acqua" tratto dal film "Rashomon" diretto da Akira Kurosawa. Teatro San Genesio Roma
- 2014: “L’apparenza inganna” tratto da “Il letto ovale” di Ray Conney e John Chapman. Teatro Agorà di Roma
- 2013: "Un ragionevole dubbio" di Reginald Rose - Teatro San Genesio di Roma
- 2013: "Il crogiuolo" di Arthur Miller. Teatro San Genesio di Roma
- 2012: "Chez Raspoutine" al Teatro San Genesio di Roma
- 2011: "Il sale della terra", la storia della "Rosa bianca" un gruppo tedesco di resistenza al Nazismo, e Francesco interpreta Christoph Probst ;Vincitore del premio “Miglior regia” al festival del Teatro della Cometa a Roma
- 2010: Debutta con lo spettacolo "Illustrissimo!", sul viaggio che Mozart fece a Roma, al Teatro San Genesio a Roma. Premio speciale della giuria al festival di Bolzano nel 2011
skills
Flauto dolce contralto; Clarinetto; Ukulele; Pianoforte; Salsa cubana; Kizomba
sport
Nuoto; tennis; basket; palestra (pesi)
premi/awards
2016: Oscar dei giovani 2016 - 46^ Edizione della "Giornata d'Europa"
...altro?
- DOCUMENTARI
- 2017: “The Italian jobs: Paramount Pictures e l’Italia” – regia di Marco Spagnoli
- Candidato ai David di Donatello 2018 come miglio