Benedetto Casillo
//$img_first?>
nato a/born in: Napoli (Campania)
nazionalità/nationality: Italiana
occhi/eyes: marroni
altezza/height: 167
capelli/hair: bianchi
dialetti/dialects: napoletano
//$imgs?>cinema/film
- 2021: “In fila per due” regia di Bruno De Paola
- 2021: “Qui rido io” regia di Mario Martone
- 2019: “Il giorno più bello del mondo “ regia di Alessandro Siani
- 2017: “Caccia al tesoro” regia di Carlo Vanzina
- 2017: “E se mi comperassi una sedia?” regia di Pasquale Falcone
- 2017: “Made in China napoletano” regia di Simone Schettino
- 2016: “Vita, cuore, battito” regia di Sergio Calabona
- 2015: “Si accettano miracoli” regia di Alessandro Siani
- 2015: “A Napoli non piove mai” regia di Sergio Assisi
- 2004: “ Vaniglia e cioccolato” regia di Ciro Ippolito
- 1989: “Via Lattea… la prima a destra” regia di Ninì Ingrassia
- 1988: “Computron 22” regia di Giuliano Carnimeo
- 1988: “32 Dicembre” regia di Luciano De Crescenzo
- 1985: “Il mistero di Bellavista” regia di Luciano De Crescenzo
- 1984: “Così parlo Bellavista” regia di Luciano De Crescenzo
- 1984: “Arrapaho” regia di Ciro Ippolito
- 1984: “Laura…a 16 anni mi dicesti di sì” regia di Alfonso Brescia
- 1982: “Pronto…Lucia” regia di Ciro Ippolito
- 1981: “Prima che troppo presto” regia di Ezio Decaro
- 1981: “Lacrime napulitane” regia di Ciro Ippolito
- 1981: “Miracoloni” regia di Francesco Massaro
serie tv/fiction
- 2022: ”L’ultimo spettacolo” regia di Monica Vullo
- Dal 2019: “Un posto al sole”
televisione/television
- “Mille e una luce” con Claudio Lippi e Luciano De Crescenzo, Rai Uno
- “Chi tiriamo in ballo “ con Gigi Sabani, Rai Due
teatro/theatre
- Teatro di tradizione. Tra i più apprezzati interpreti del repertorio classico napoletano e non solo. Adattamento di testi francesi.
- Testi e commedie trattati, adattati e interpretati come attore protagonista nonché regista:
- -“Inferno Purgatorio e Paradiso di Sciosciammocca”
- -“Le state movibili”
- -“A’ morte dint’o lietto’e Don Felice”
- -“Il medico dei pazzi”
- -“Le pillole di Ercole”
- -“La fortuna bussa all’armadio”
- -“L’ospite clandestino”
- -“Nu mese o ffirsco”
- -“Signori biglietti”
- -“Un turco napoletano”
- -“Il settimo riposò”
- -“Nozze di fuoco”
- -“Colpo grosso a Villa Pignatiello”
- -“Brillanti a colazione”
- -“Napoli a teatro”
- Nuova drammaturgia:
- -“Atto senza parole e altri testi” di Samuel Beckett regia Pierpaolo Sepe
- -“Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello, regia di Pierpaolo Sepe
- -“Sik Sik l’artefice magico” di Eduardo De Filippo, regia di Pierpaolo Sepe
- -“Napoli 43” scritto e diretto da Enzo Moscato
- -“Raccogliere e bruciare” scritto e diretto da Enzo Moscato
- -“La ronda degli ammoniti” scritto e diretto da Enzo Moscato
- -“Museo del popolo estinto” scritto e diretto da Enzo Moscat
- -“Occhi gettati” scritto e diretto da Enzo Moscato
...altro?
- CABARET
- Negli anni ’70 con Renato Rutigliano fonda “I sadici piangenti”