Marta Paganelli
nata a/born in: Pisa (Toscana)
nazionalità/nationality: italiana
occhi/eyes: marroni
lingue/languages:  5
altezza/height: 170
capelli/hair: castani
dialetti/dialects: romano, toscano
formazione artistica/training:
- 2007-2010: Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico (Roma)
- 2016: Corso “La voce nella dimensione gestuale e performativa” con Francesca Della Monica e Ernani Maletta
- 2013-2014: Teatro laboratorio della Toscana diretto da Federico Tiezzi
- 2010-2014: Lezioni private di canto moderno e batteria con Claudia Marss, Maria Alessandra Piroddi e Stefano Lenzi
- 2012: La valigia dell’attore, corso di alta formazione sulle tecniche dell’attore condotto da Pierfrancesco Favino
- 2011: Prima del Teatro – scuola internazionale per l'arte dell'attore: Stage di CONTACT IMPROVISATION con Marc Proulx (Ecole du Theatre National, Strasburgo)
- 2010: - "Audition", corso intensivo sul lavoro cine-televisivo, con Pino Pellegrino, Rita Forzano, Marita D'Elia, Gianfranco Albano, Fabio Jephcott, Leonardo Ferrara, Laura Ippoliti
- - Studio su "Sei personaggi in cerca d'autore" e "Il candelaio" con Luca Ronconi
- - Stage di recitazione cinematografica con Michele Placido Prima del teatro - scuola internazionale per l'Arte dell'attore:
- - Sperimentazione genetica sul melodramma italiano con Saverio Marconi
- - Studio sul musical "Chicago" con Agustì Humet, Xavier Algans e Esther Sabatè
- 2009: -Stage di recitazione con Eimuntas Nekrosius (Teatro Argentina, Roma)
- - Stage di recitazione con Nikolaj Karpov su "La foresta" di A.Ostrovskij
- - Stage di recitazione con Valerio Binasco
- - Studio su "Vestire gli ignudi" di L.Pirandello,con Massimiliano Farau e Jeff Crockett
- - Stage di tecnica Linklater con Christine Linklater
- - Stage di recitazione con Peter Clough su "La dodicesima notte" di W.Shakespeare
- - Stage di recitazione e improvvisazione con Liselotte Baur
- - Lezioni di recitazione in Inglese Prima del teatro – scuola internazionale per l'arte dell'attore: - Studio su "Company" di Sondheim, con Augustì Humet, Xavier Algans
- 2008: - Stage di educazione alla voce con Jeffrey Crockett
- 2002 – 2007 : Corso di recitazione "Fare Teatro", al teatro Verdi di Pisa
cinema/film:
- 2012: "Tophet quorum", regia di Sergio Stivaletti (ruolo: Silvia, protagonista)
- 2008: "Il grande sogno", regia di Michele Placido (figurazione speciale)
video:
teatro/theatre:
- Dal 2018 Collabora con la Compagnia del Teatrino dei Fondi Titivillus e dal 2015 è membro de La Ribalta Teatro
- 2021: “Muratori” di Edoardo Erba, prod. Teatrino dei Fondi – Titivillus, ruolo: Signorina Giulia
- 2021: “Moravia – racconti” - prod. Teatrino dei Fondi, regia La Ribalta Teatro
- 2020: “Mare giallo” di e con Marta Paganelli, musiche Pietro Borsò. Prod. Teatrino dei Fondi e La Ribalta Teatro
- 2020: “Decamerone”, regia Enrico Falaschi, prod. Teatrino dei Fondi
- 2019: “Il piccolo principe – il musical” prod. Teatro della Pergola -Teatro Nazionale della Toscana e TodoModo MusicAll, regia Emanuele Gamba
- 2019: “Eccidio”, di Riccardo Cardellicchio regia Enrico Falaschi, prod. Teatrino dei fondi Titivillus
- 2017/18: “Musica ribelle-la forza dell’amore”, musiche Eugenio Finardi, regia Emanuele Gamba (ruolo: Katia/Carla)
- 2017: “La Mandragola” di N. Machiavelli, riscrittura Franco Farina
- 2016/17: “Un bicchiere blu” scritto da Marta Paganelli e Salvatore Zappia. Vincitore del Premio Teatrale Casadonte 2016
- 2015:”Natale in casa Cupiello” (prod. Teatro Lux. Pisa)
- 2014-2015: London. Rome. Tehran. Amsterdam. Riconsider your image of me, diretto da Arvand Dashtaray
- 2012/2014 : - "Mi chiamo Rachel Corrie", un monologo diretto e interpretato da Marta Paganelli, spettacolo vincitore della Borsa Teatrale Anna Pancirolli 2012, rappresentato a Roma, Milano, Firenze, Pisa, L'Aquila, Den Haag (Olanda), Modena, Alba, Ravenna.
- 2012: "Due", una commedia musicale di e con Marta Paganelli e David Marzi
- 2011: "Italiane, voci e storia di donne negli ultimi 150 anni", regia di Cristina Lazzari
- "Mi chiamo Rachel Corrie", monologo diretto e interpretato da Marta Paganelli
- 2010: "Due", una commedia musicale di e con Marta Paganelli e David Marzi, musiche di David Marzi
- "Frammenti", regia di Valerio Binasco
- "L’illusion comique", regia di Luca Bargagna
- 2009: "Late night show" di e con Marta Paganelli, Maria Piccolo e Luca Mascolo
- "L’impresario delle Canarie, regia di Lorenzo Salveti (presentato alla Biennale di Venezia)
- 2008: "Shakespeare re di Napoli", scritto e diretto da Ruggero Cappuccio (Teatro Valle)
- "L’ospite – scherzetto notturno con vista", di Anastasia Sciuto
- "Se Amleto avesse potuto", regia di Mario Ferrero
- 2007: "Così è (se vi pare)" di L. Pirandello, regia di Luca Biagiotti
- 2006: "Figli di nessuno", scritto e diretto da Franco Farina
- 2005: "Quattro bombe in tasca" di Ugo Chiti, regia di Cristina Lazzari
- 2004: "Re Lear" di William Shakespeare, regia di Peter Clough
radio:
- 2010: "Le città invisibili" regia Giuseppe Rocca (Radio Vaticana)
- 2008: "La perfetta letizia" regia Giuseppe Rocca (Radio Vaticana).
pubblicità/commercials:
- 2014: Smart for the future
- 2014: Balocco, regia di Luca Lucini
- 2013: Poltresofà
skills:
- Tessitura vocale: soprano; canto jazz e musical (vocalist in numerose formazioni pop, rock, jazz, blues)
- Batteria
sport: scherma, acrobatica e combattimento scenico, danza moderna, hip hop