Carlo Caracciolo

nato a/born in: Napoli (Campania)

nazionalità/nationality: Italiana

lingue/languages:  inglese (buono);francese (buono)

altezza/height: 175

dialetti/dialects: campano

formazione artistica/training

  • Corso di perfezionamento per attori professionisti della scuola del teatro stabile di Napoli diretta da Luca De Filippo
  • Laboratorio teatrale diretto da: Umberto Serra e Carlo Cerciello al teatro Elicantropo di Napoli
  • (dizione, movimenti del corpo, recitazione,scenografia, regia, mimo.)
  • Teatro Studio diretto da Lucio Colle e Umberto Serra Studio prima laboratorio teatrale diretto da Antonella Monetti, Laboratorio danza Katakali Chiara Danza, diretto dalla compagnia teatrale di Peter Brooke; Metodo Voice Kraft il canto nel musical,diretto dall’insegnante e cantante JazZ Loretta Martinez
  • Studia canto e impostazione jazz con il maestro Sergio Caruso
  • Triennio formativo “PPP” diretto da Cristina Pezzoli, Letizia Russo
  • Stage formativo sulla commedia dell’arte diretto da Marco Ziello
  • Ecole du Cirque (Praga)

cinema/film

  • 2016: Falchi regia Toni D’angelo
  • 2013: I milionari, regia Alessandro Piva
  • 2009: Fortapasc, regia di Marco Risi
  • 2003: Certi Bambini nel ruolo di Ragazzo New York, regia dei Fratelli Frazzi Mater natura nel ruolo di Criminale, regia di Massimo Andrei
  • Mission Impossible 3 Regia j.j. Abrams
  • 2002: I Cinghiali di Portici nel ruolo di Angioletto, regia di Diego Olivares
  • 2001: Luna Rossa nel ruolo Ragazzo bar, regia di Antonio Capuano
  • 2004: Te lo leggo negli occhi nel ruolo di Scugnizzo Napoletano, regia di Valia Santella

serie tv/fiction

  • 2019-2020: Gomorra 4 La Serie nel ruolo di O’Crezi
  • 2019: Rosi Abate nel ruolo di Dirigente Capo
  • 2017-18: Gomorra 3 La Serie nel ruolo di ‘O Crezi
  • 2016: I bastardi di Pizzofalcone Nel ruolo di Manuel Scarano
  • 2011: Pupetta Maresca nel ruolo di Contadino
  • 2009: Sette Vite nel ruolo di tecnico di studio
  • 2006: Un posto al sole nel ruolo di Gennaro Cardillo
  • 2004: La squadra nel ruolo di Vincenzo Benfante
  • Vivere nel ruolo di Ragazzo col pallone
  • 2002: Un posto al sole nel ruolo di Andrea Oliviero
  • 2003: La squadra nel ruolo di Biagio Sullo

cortometraggi/shortmovies

  • 2024: Buon compleanno Federico regia di Ettore Di Lorenzo in collaborazione con la Federico Secondo e Giffoni Film Festival, ruolo: Federico Secondo
  • 2023: A piedi nudi regia di Luca Esposito
  • 2023: The Sight of Angels regia di Pasquale Esposito
  • 2019: Paperboat Trivet Production regia Luca Espo
  • 2016: Il talento di Enrico regia di Luciana Trulio
  • 2013: Uoldisnei regia di Andrea Della Monica
  • 2012: Molti mondi regia di Guido Acampa
  • 2010: Charlie Regia Giorgio Pinto
  • Mental Cycle regia Damiano Falanga
  • 2004: Il fuoco di giada (titolo provvisorio) regia di Anna Troise; Flavia, una storia penosa regia di Ciro Cozzolino;
  • 2003: Anna 82 regia di Vincenzo Pirozzi

videoclip

  • 2020: Weekend Gruppo musicale NovAffair
  • 2012: Althusser così uccisi Helen Gruppo musicale, Abulico
  • 2012: Lampioni di sole a Milano Gruppo musicale, Concetto etico

televisione/television
2024: Un posto al sole - XXVIII Serie

teatro/theatre

  • 2024: Racconti per ricominciare (ed.2024) testi Massimo Andrei
  • 2024: Quella visita inaspettata di Paolo Caiazzo
  • 2023: Dignità Autonome di Prostituzione di Luciano Merchionna
  • 2023: La fabbrica dei sogni, di Sal Da Vinci e Ciro Villano
  • 2022: Masaniello Revolution, di Sal Da Vinci e Ciro Villano
  • 2022: Dignità Autonome di Prostituzione di Luciano Merchionna
  • 2022: Racconti per ricominciare (ed.2022) testi di Massimo Andrei
  • 2021: Racconti per ricominciare (ed. 2021) testi di Massimo Andrei
  • 2021: Di + regia teatro/web Educattivvù Alessandro Gallo
  • 2020: Lei regia Carlo Caracciolo
  • 2020: O’ Tuono e marzo di Vincenzo Scaroetta, regia Massimo Luconi
  • 2018: Senzibbile testo e regia Giovanni del Prete
  • 2017: La Paranza dei Bambini da Roberto Saviano regia Mario Gelardi, collaboratore alla regia Carlo Caracciolo
  • 2017: Smiley regia Rosario Sparno
  • 2016: Noi non siamo Barbari regia Mario Gelardi, Carlo Caracciolo (coro)
  • 2016: La signorina julie regia Mario Gelardi
  • 2016: 360° Girotondo regia Carlo Caracciolo, Mario gelardi
  • 2015/16: Le regole del Giuoco del Tennis regia Carlo Caracciolo
  • 2015/16 La terza comunione regia Mario Gelardi
  • 2015: Scimmie regia Carlo Caracciolo
  • 2015: Ci sta un Francese, un Inglese e un Napoletano regia Eduardo Tartaglia
  • 2014: Living in Naples, regia Marco Ziello
  • 2014: Lui Il figlio, regia Mario Gelardi
  • 2014: Pedro Felipe regia Mario Gelardi
  • 2014: Nessuno vi farà del male Regia Mario Gelardi
  • 2014/15/16 (nel 2014 festival Benvento città spettacolo nel 2016 Todi Festival):Do not Disturb, Regia di Mario Gelardi
  • 2013: Eduà II Regia di Roberto Azzurro
  • 2013: Il Meraviglioso Circo dei fratelli Boldoni Regia Carlo Caracciolo
  • 2013: Le guardie del suo corpo, Regia di Mario Gelardi
  • 2013: Otello e Jago in barca a vela, Regia Antonella Monetti
  • 2012: In panne regia di Ciro Sabatino
  • 2011: Festa D'aprile, regia di Aldo De Martino
  • 2011: Pierre et Jean, regia di Rosario Sparno
  • 2011: Italian Kamikaze, regia Cerrone-Piccolo
  • 2013/14/15/16: Un giorno in bottega, regia Fabio Cocifoglia
  • 2010: Processo a Oscar Wilde, scritto da Massimiliano Palmese, regia di Roberto Azzurro
  • 2010: Museum di Renato Carpentieri
  • Omaggio a Jusepe de Ribera, regia di Giovanni Del Prete
  • Le diable Amoureux, regia di Sara Sole Notarbartolo
  • 2008/09: Madre coraggio di Bertold Brecht, regia di Cristina Pezzoli
  • 2007: Museum di Renato Carpentieri; La vera storia di Ah Qu di Luh Sun, regia di Antonello Cossia; La tiorba a taccone di Filippo Sgruttendio, regia di Lello Serao ;
  • 2007: Ferdinando con Isa Danieli, regia di Annibale Ruccello
  • 2006: Museum di Renato Carpentieri;
  • L’acquisto dell’ottone di Bertold Brecht, regia di Renato Carpentieri; Omaggio a Lorenzo Milani di Amedeo Messina, regia di Antonio Marfella; Identikit liberamente tratto da Anna Cappelli di Annibale Ruccello, regia di Umberto Serra e Gaetano Barbalato
  • 2006/07: C’era una volta …Scugnizzi di Claudio Mattone e Enrico Vaime, regia di Claudio Mattone
  • 2004/05: Spettacoli in movimento, Regia Ecole du Cirque (Praga)
  • 2002: The boys in the band, regia di Umberto serra
  • 2001: Santa Giovanna nei macelli Regia Antonella Monetti

pubblicità/commercials

  • 2024: Il semiturno del benessere per CGL FILCTEM produzione Visionearea srls/positivo srl
  • 2016: Piece of history Dolce & Gabbana

doppiaggio/dubbing
2011: Pupetta Maresca, regia Luciano Odorisio

...altro?

  • Nell’ anno accademico 2023-2024 è insegnante, formatore e coach di recitazione presso l’Accademia Augusteo del Teatro Augusteo di Napoli;
Svolge il ruolo di insegnante, formatore e coach per il Teatro e Messa in scena con i detenuti presso il Carcere di Poggioreale per il progetto teatrale 2024-2025;
  • Dal 2013 al 2017 è il vicedirettore del NuovoTeatroSanità

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK