Marco Golinucci
nato a/born in: Rimini (Emilia Romagna)
nazionalità/nationality: Italiana
occhi/eyes: azzurri
altezza/height: 180
capelli/hair: castani
dialetti/dialects: romagnolo
//$imgs?>formazione artistica/training
- 2022-2025: Università “La Sapienza” di Roma: Corso di laurea triennale alla facoltà di lettere e filosofia in “Teatro Cinema e nuovi Media”.
- 2019/2021: Corso di doppiaggio: Scuola nazionale del cinema di Bologna
- 2018: “Macbeth” Workshop di Daniele Salvo e Melania Giglio
- 2017: “Perversioni sessuali a Chicago” Workshop di recitazione a cura di Massimiliano Farau
- 2014/2017: Accademia Internazionale di Teatro di Roma
- 2014: CSC LAB “Lab in camera!” Workshop a cura di Alessio Di Clemente
- 2014: CSC LAB “Indagine sulla creativa logica dei sensi” Workshop a cura di Alessio Di Clemente
- 2013: CSC LAB “Alla ricerca della verità” Workshop a cira di Eljana Popova
- 2012/2014: “La bottega del teatro” Corso di recitazione a cura di Franco Mescolini
cinema/film
- 2024: “Mafia Wars” regia di Scott Windhauser
- 2022: "Rapito" regia di Marco Bellocchio, ruolo: Giovane Austriaco
- 2021: “Amethyst” regia di Sharon Grace Matisse
serie tv/fiction
2023: "Hanno ucciso l'uomo ragno" prodotta da Sidney Sibilia e Matteo Rovere, Sky
cortometraggi/shortmovies
- 2023 “Il mondo a parte” regia di Mauro Vecchi
- 2020: “Frammenti di un discorso amoroso” regia di Luigi Rossini
- 2018: YFD regia di Giulia Dedola
- 2018: “Spettro” regia di Nicola Daino
- 2017: “Contact 2.0” regia di Jessica Furgiuele
- 2016: “Delta” regia di Yari Saccottelli
videoclip
- 2019: “You are - Alice Robber” regia di Alessio Wong
- 2019: “Cambia il mondo con un bacio - Wycon” regia di Yari Saccotelli
- 2019: “Vita Maldita – Toto28”
- 2017: “Impervious Mind - Happy Xmas ( War is over)” regia di Mirco Fracassi
teatro/theatre
- 2025: “Sogno” regia di Francesca Romana Garroni e Renato Solpietro
- 2024: “Città invisibili” regia di Pino Di Buduo, Teatro Potlach
- 2024: “Pantalone innamorato” regia di Lorenzo Vanità, Teatro Bertolt Brecht
- 2024: “Il museo dei dissapori” teatro di figura, InfermentoTeatro
- 2018/2019; “C'era una volta” Regia di Marco Paciotti, Ondadurto Teatro
- 2018: “Terramia” regia di Marco Paciotti, Ondadurto Teatro
- 2018: “Memorie” regia di Luigi Cilli
- 2017/2018: “Cafè Europa” regia di Marco Paciotti, Ondadurto Teatro
- 2017: “Tito Adronico” regia di Elena Sbardella, Marco Paciotti, Ondadurto Teatro
- 2014/2017: “Clownstrofobia”; “Sogno di una notte di mezza estate”; “Romeo e Giulietta”; “Il settimo giorno”; “L’anarchia del vento”; “La saga troiana”; A cura dell’Accademia internazionale di Teatro
- 2013: “Lo straniero” regia di Franco Mescolini
skills
- Chitarra (amatoriale);
- Canto (livello buono);
- Rumorista;
- Clown e mimo
- Danza
sport
- Nuoto
- Arrampicata
premi/awards
2017: Catone Film Festival “Miglior racconto di persona con disabilità” per “Contact 2.0” 2017: “Delta” proiettato alla rassegna cinematografica “In Breve: giovani registi italiani” organizzato dalla fondazione Eleutheria, proiettato al Theatre Royal di Praga